Quantcast
Channel: Saggi semiseri – Forme Vitali
Browsing all 236 articles
Browse latest View live

Lo psicologo furioso

“Definirò ‘domanda illegittima’ quella domanda di cui si conosce già la risposta. Non  sarebbe affascinante immaginare un sistema di istruzione che chieda agli studenti di rispondere solo a ‘domande...

View Article


Temperanza

“Ogni volta che sullo schermo appare un nuovo tweet, sento una piccola scarica di dopamina che mi distrae da…da…cosa stavo dicendo?” B.Keller La persona più smaccatamente “multitasking” che ho...

View Article


Dove si nasconde la felicità?

“Nulla è più difficile da sopportare di una serie di giorni felici” Proverbio Popolare Capita, al ritorno dalle ferie, di interrogarsi, dopo un po’ di giorni di lavoro, su dove se ne sia andata a...

View Article

Glossario: istruzioni per l’uso

“Glossario: raccolta di voci oscure e non usuali e delle loro spiegazioni.” Nuovo Zanichelli “Dio ci salvi dalla visione singola e dal sonno di Newton.” W.Blake Uno dei modi di spiegare una voce oscura...

View Article

Sul buon uso dell’ignoranza

“Siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l’altezza del nostro corpo ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Scimmia claustrofobica

 “Coloro che dicono che la spiritualità non ha niente a che fare con la politica non sanno cosa significhi davvero ‘spiritualità’” Mahatma Gandhi “E’ una gioia restare nascosti ma un disastro non...

View Article

La coazione a ripetere e il metodo pericoloso

“Ciò che è rimasto capito male ritorna sempre; come un’anima in pena, non ha pace finchè non ottiene soluzione e liberazione” S.Freud Nel “secondo libro” de “I fratelli Karamàzov” Dostoevskij parla di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Eudaimonia

“L’anima sempre metaforizza” Plotino “Ethos anthropoi daimon” Eraclito La seconda frase di cui sopra, che ho volutamente lasciato nella lingua in cui è stata scritta, il greco antico, può essere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mezzi idonei… e non!

“Senza la sensazione interna di abbondanza possiamo essere ricchi e sentirci come spiriti famelici” J.Kornfield 26 Novembre, ore 9.30. Cammino dal centro di Milano verso il mio studio. E’ sabato...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La doppia descrizione. Un “facile” esercizio.

“La più ricca conoscenza dell’albero comprende sia il mito sia la botanica” G.Bateson Dire, come ha più volte ribadito G.Bateson, che “due descrizioni sono meglio di una” è, innanzitutto, tenere in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sulla depressione

“Non ha rispetto per il mondo chi tenta di controllare il proprio destino.” J.Hillman Intravedo in una rassegna stampa del mattino (e poi vado a cercare on line) un articolo dell’Avvenire dal titolo:...

View Article

Sulla depressione II parte: antidoti

“Chi cerca esseri umani troverà acrobati” P.Sloterdijk Cosa dovrebbe cambiare per far sì che il cambiamento non ci travolga? Alla fine dell’ultimo post ponevo questa domanda con lo scopo di tener...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Profezie in saldo

“I fatti contano infinitamente meno delle loro descrizioni.” U.Galimberti Apprendo dal TG del mattino, quando la mia guardia è ancora bassa e non ho ancora ben posizionato i “filtri” grazie ai quali...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Sulla depressione III parte: il diciottesimo cammello

“Le ho detto tante volte, Watson, che lei vede ma non osserva!” Sherlock Holmes Parlavo in “Sulla depressione II parte: antidoti” del flusso di integrazione: quella funzione che ci permette di...

View Article

Sulla depressione IV parte: “togliersi di mezzo”

“La terra non l’ereditiamo dai nostri padri, ma l’abbiamo in prestito dai nostri figli” Alce Nero, Capo Sioux   Il bell’articolo di Barbara Spinelli pubblicato su La Repubblica dell’11 gennaio mi dà lo...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

R.A.I.N.: come ce la raccontiamo

“L’arte di vivere non consiste né nel lasciarsi portare dalla corrente con disinteresse né nell’aggrapparsi alle cose, pieni di paura. Consiste nell’essere sensibili a ogni istante considerandolo del...

View Article

Emozioni in gabbia

“Non credo in cose come “La tristezza”, “La gioia”, “Il rimorso”. Probabilmente la prova più evidente che il linguaggio è patriarcale è che esso banalizza i sentimenti.” J.Eugenides Liquidare come...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Resilienza

“Tuo fratello la mattina si mette le scarpe e tu ti metti le gambe; non bisogna piangersi addosso.” La madre di O.Pistorius Quando parlo del “fiume di integrazione” e della capacità di mantenere un...

View Article

Resilienza II parte: “suscitare invidia”

“A oltrepassare le porte del Paradiso non sono le persone prive di passioni o che le hanno domate, sono quelli che hanno coltivato la capacità di comprenderle” W.Blake C’è una sorta di corollario...

View Article

Sulla depressione V parte: ascoltare

“Siddharta ascoltava…” H.Hesse Leggo su Repubblica Salute di qualche giorno fa un articolo dal titolo “Papà depresso, ricaduta sui figli. E con la crisi aumentano i rischi”. Si parla di uno studio...

View Article
Browsing all 236 articles
Browse latest View live