Intolleranza
“Sono un uomo: nulla di ciò che è umano mi è estraneo, io dico” Terenzio La frase dell’incipit, scritta nel primo secolo avanti Cristo, è tratta dalla commedia intitolata Heautontimorùmenos: il...
View ArticleContro la generalizzazione
“Viviamo in un’epoca in cui i modelli tendono ad essere mediocri in modo che la loro raggiungibilità sia comoda” Tony Servillo Negli ultimi giorni avrò sentito almeno dieci volte appioppare la diagnosi...
View ArticleFocus: la natura raccolta della mente
“Il vecchio stagno una rana si tuffa un suono d’acqua” Matsuo Basho La minuscola poesia dell’incipit è un Haiku: un componimento di poche sillabe che coglie una porzione ristretta di realtà...
View ArticleFantasmi
“Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi” David Foster Wallace La frase dell’incipit si trova nell’ultimo libro di Wallace, Il Re pallido: un libro che l’autore chiamava “la cosa lunga” e che gli...
View ArticleCoazione a ripetere: la speranza e gli oggetti
“Forse tutti i nostri pezzi mancanti e le nostre sfortune sono in realtà delle benedizioni che fanno di noi quelle persone particolari che siamo” James Hillman Anni fa un paziente che seguivo e che...
View ArticleNo enemies within
“Se non hai nemici interiori quelli esteriori non potranno ferirti” Proverbio Africano C’è un aforisma di Flaubert che dice: “Occorrono tre cose per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e...
View ArticleKairos
“Non è il carico che ti spezza ma il modo in cui lo porti” Lena Horne Quando ho letto la frase che riporto nell’incipit mi è tornato in mente un ricordo di molti anni fa: un piccolo fatto che è stato,...
View ArticleRisonanza limbica
“Dove tu sei, là c’è un posto” R. M. Rilke Risonanza limbica è un termine usato raramente in psicologia. Normalmente si preferisce parlare di risonanza empatica o emozionale per definire quella...
View ArticleForme Vitali: un’amplificazione
“Saremmo veramente poveri se fossimo solamente sani” D.Winnicott “Forme Vitali e… ciò in cui sono immerse” è un mio post di tre anni fa. Rileggendolo mi sono accorto di quanto per me l’idea di Forma...
View ArticleIntolleranza
“Sono un uomo: nulla di ciò che è umano mi è estraneo, io dico” Terenzio La frase dell’incipit, scritta nel primo secolo avanti Cristo, è tratta dalla commedia intitolata Heautontimorùmenos: il...
View ArticleContro la generalizzazione
“Viviamo in un’epoca in cui i modelli tendono ad essere mediocri in modo che la loro raggiungibilità sia comoda” Tony Servillo Negli ultimi giorni avrò sentito almeno dieci volte appioppare la diagnosi...
View ArticleFocus: la natura raccolta della mente
“Il vecchio stagno una rana si tuffa un suono d’acqua” Matsuo Basho La minuscola poesia dell’incipit è un Haiku: un componimento di poche sillabe che coglie una porzione ristretta di realtà...
View ArticleFantasmi
“Ogni storia d’amore è una storia di fantasmi” David Foster Wallace La frase dell’incipit si trova nell’ultimo libro di Wallace, Il Re pallido: un libro che l’autore chiamava “la cosa lunga” e che gli...
View ArticleCoazione a ripetere: la speranza e gli oggetti
“Forse tutti i nostri pezzi mancanti e le nostre sfortune sono in realtà delle benedizioni che fanno di noi quelle persone particolari che siamo” James Hillman Anni fa un paziente che seguivo e che...
View ArticleNo enemies within
“Se non hai nemici interiori quelli esteriori non potranno ferirti” Proverbio Africano C’è un aforisma di Flaubert che dice: “Occorrono tre cose per essere felici: essere imbecilli, essere egoisti e...
View ArticleKairos
“Non è il carico che ti spezza ma il modo in cui lo porti” Lena Horne Quando ho letto la frase che riporto nell’incipit mi è tornato in mente un ricordo di molti anni fa: un piccolo fatto che è stato,...
View ArticleBruti, furetti ed eroi
“Considerate la vostra semenza” Inferno Canto XXVI La seguente storiella è riportata dalla figlia di Gregory Bateson, Mary Catherine, che ci dice che il padre spesso la raccontava per parlare di...
View ArticleIdentità: una danza
“Un poco ci riguarda il movimento della luna. Il nostro corpo è d’acqua, di nuvole tra poco” F. Arminio C’è un albero di ulivo nel museo di Vouves a Creta che ha 3000 anni. Ancora produce olive. Nel...
View ArticleLe porte della percezione
“La mia forma è ben più del modo in cui sono stato assemblato” James Hillman “Le porte della percezione” è il titolo di un saggio breve di Aldous Huxley. Scritto nel 1954 tratta delle esperienze che...
View ArticleL’ego e l’arte del Monopoly
“Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà” Peppino Impastato E invece della bellezza una delle cose che viene più insegnata è...
View Article